VPS Top E 32/640

  • 8 vCore
  • 32 GB di RAM
  • 640 GB SSD NVMe
  • 2 Gbps di banda passante pubblica

Tutte le VPS sono ospitate in Datacenter Europei e sono costantemente monitorate da noi tramite il servizio uptime.gtechgroup.it

200,00  / mese

0000000020671

Servizio di configurazione

Gestione Server

Il servizio di gestione server comprende la manutenzione del server, backup e aggiornamenti.

Licenze Server

licenza plesk web admin (fino a 10 domini) per server dedicato
Licenza Plesk Web Admin (fino a 10 domini) per Server Dedicato 19,99 
licenza plesk web admin (fino a 10 domini) per server dedicato
Licenza Plesk Web Pro (fino a 30 domini) per Server Dedicato 30,58 
licenza plesk web admin (fino a 10 domini) per server dedicato
Licenza Plesk Web Host Edition (domini illimitati) per Server Dedicato 59,99 
licenza cpanel solo cloud
Licenza cPanel Premier Metal 100 69,00 
Totale ordine:

Descrizione

Il VPS (Virtual Private Server) è una soluzione di hosting avanzata che consente di creare una macchina virtuale emulando il comportamento di un server dedicato all’interno di un server fisico. Utilizzando l’hypervisor, un software per la gestione delle macchine virtuali, il VPS viene allocato su una porzione delle risorse del server principale garantendo un ambiente completamente isolato e dedicato all’utente.

Il VPS utilizza una tecnologia di virtualizzazione basata sulle architetture x86 del processore, in cui ciascun utente ha accesso esclusivo ad una quantità di risorse hardware, come lo spazio disco, la memoria RAM, la CPU e la banda di rete. Questo rende il VPS ideale per un’ampia gamma di applicazioni web, in cui si richiedono risorse specifiche e un alto livello di personalizzazione.

Il principale vantaggio del VPS rispetto ad altre soluzioni di hosting, come lo spazio di hosting condiviso, è sicuramente l’isolamento. Il VPS offre un ambiente completamente separato dal server principale e dai altri utenti, garantendo un livello di sicurezza più elevato rispetto a soluzioni di hosting condivise. Questo è particolarmente importante per le applicazioni web che gestiscono dati sensibili o che richiedono una maggiore sicurezza.

Inoltre, il VPS è altamente scalabile e può essere facilmente adattato alle esigenze dell’utente. Grazie alla possibilità di aumentare o diminuire le risorse hardware, il VPS consente di adattare facilmente l’ambiente di hosting alle mutevoli esigenze dell’applicazione web. Inoltre, il VPS può essere gestito in modo autonomo, consentendo all’utente di personalizzare l’ambiente di hosting secondo le proprie esigenze.

Tuttavia, il VPS presenta anche alcune sfide in termini di gestione. La configurazione e la gestione del VPS richiedono una buona conoscenza dei sistemi operativi Linux e di rete, nonché un’esperienza di base nella gestione dei server. Inoltre, la gestione dei backup e delle politiche di sicurezza e manutenzione sono responsabilità dell’utente.

In conclusione, il VPS è una soluzione avanzata di hosting che offre un livello elevato di personalizzazione e un ambiente di hosting dedicato e sicuro. Con una gestione adeguata, il VPS è una scelta ideale per le applicazioni web che richiedono risorse specifiche e una maggiore sicurezza. Tuttavia, va tenuto presente che la gestione del VPS richiede una certa competenza tecnica e che l’utente è responsabile della gestione e dell’ottimizzazione dell’ambiente di hosting.

Laura da Parma ha acquistato

Server Dedicato Ryzen 7

7 ore, 42 minuti fa